The Italian Armed Forces celebrated the 92nd Anniversary since the end of WWI and the Armed Forces Day with the traditional exhibition in the Circus Maximus (Circo Massimo) in Rome with weapons systems and equipment belonging to the Aeronautica Militare (Italian Air Force), Marina Militare (Italian Navy) and Guardia Costiera (Coast Guard), Esercito Italiano (Italian Army), Guardia di Finanza (Custom Police) and Carabinieri (Military Police). Here are the pictures I and Giovanni Maduli took on Nov. 7, at the exhibition.
David Cenciotti is a journalist based in Rome, Italy. He is the Founder and Editor of “The Aviationist”, one of the world’s most famous and read military aviation blogs. Since 1996, he has written for major worldwide magazines, including Air Forces Monthly, Combat Aircraft, and many others, covering aviation, defense, war, industry, intelligence, crime and cyberwar. He has reported from the U.S., Europe, Australia and Syria, and flown several combat planes with different air forces. He is a former 2nd Lt. of the Italian Air Force, a private pilot and a graduate in Computer Engineering. He has written five books and contributed to many more ones.
Landing on an aircraft carrier in rough seas can be quite dangerous On Oct. 9, 2001, a C-2A Greyhound COD (Carrier On board Delivery) plane carrying Argentine dignitaries aboard experienced a mishap during a trap […]
Taking place between May 9 and 20 at Cambrai airbase, in northern France, NATO Tiger Meet (NTM11) has been attended by about 60 planes and helicopters belonging to the Austrian, Czech Republic, German, Hellenic, French, […]
A contingent made of fighters, helicopters and CAEW (Conformal Airborne Early Warning) aircraft is enforcing an ADIZ (Air Defense Identification Zone) around Rome, during Xi Jinping visit to Italy. Preceded by another identical Air China […]
4 Comments
Belle foto!
soprattutto quelle del 139 della GdF
ed anche la stupenda patch ‘Yes we can’
Ero sicuro che avresti apprezzato la pubblicazione della foto della vostra “creazione”!
David sbaglio o negli ultimi anni c’e’ stato un crescente interesse maggi del pubblico e della stampa verso manifestazioni militari del genere?
Ciao Moreno,
in realtà non saprei: sicuramente degli eventi come quello del Circo Massimo, che da alcuni anni è diventato un appuntamento fisso delle celebrazioni per il 4 novembre, l’impegno (e purtroppo, talvolta, il sacrificio) dei nostri militari all’estero hanno destato l’interesse dell’opinione pubblica avvicinando le FFAA alla gente comune. Ma questo è un paese strano, nel quale la partecipazione a missioni di peacekeeping è quasi sempre controversa e osteggiata da più parti e nel quale troppo spesso lo strumento militare è considerato una zavorra o un simbolo di guerra e devastazione…..
Belle foto!
soprattutto quelle del 139 della GdF
ed anche la stupenda patch ‘Yes we can’
Ero sicuro che avresti apprezzato la pubblicazione della foto della vostra “creazione”!
David sbaglio o negli ultimi anni c’e’ stato un crescente interesse maggi del pubblico e della stampa verso manifestazioni militari del genere?
Ciao Moreno,
in realtà non saprei: sicuramente degli eventi come quello del Circo Massimo, che da alcuni anni è diventato un appuntamento fisso delle celebrazioni per il 4 novembre, l’impegno (e purtroppo, talvolta, il sacrificio) dei nostri militari all’estero hanno destato l’interesse dell’opinione pubblica avvicinando le FFAA alla gente comune. Ma questo è un paese strano, nel quale la partecipazione a missioni di peacekeeping è quasi sempre controversa e osteggiata da più parti e nel quale troppo spesso lo strumento militare è considerato una zavorra o un simbolo di guerra e devastazione…..