NH90 crashes into Bracciano Lake during an airshow

On Jun. 1, 2008, at 15.15LT, an NH90 helicopter, serialled MM81519 EI-202 of the 1 Gr Sq of the Italian Army based in Viterbo crashed in the Bracciano Lake causing the death of Cap. Filippo Fornassi. The other 2 POB (People On Board) were rescued and survived the injuries.

The aircraft was at the end of its display in the Ali sul Lago airshow in front of the Italian Air Force Museum, at Vigna di Valle airport.

I was attending the show when I saw the helicopter performing a fiesler with an apex at low altitude: as soon as the aircraft’s nose was diving towards the lake, I understood that the pilot could not recover the chopper before touching the water. The helicopter touched the surface of water and broke up in many pieces before ditching. Many amateur videos of the accident, are available on Youtube too.

I took the following pictures during the accident (images are copyrighted and have a watermark because they can’t be used for any purpose without prior permission).

nh90-crash

nh90-crash-2

nh90-crash-3

nh90-crash-4

nh90-crash-5

Salva

About David Cenciotti
David Cenciotti is a journalist based in Rome, Italy. He is the Founder and Editor of “The Aviationist”, one of the world’s most famous and read military aviation blogs. Since 1996, he has written for major worldwide magazines, including Air Forces Monthly, Combat Aircraft, and many others, covering aviation, defense, war, industry, intelligence, crime and cyberwar. He has reported from the U.S., Europe, Australia and Syria, and flown several combat planes with different air forces. He is a former 2nd Lt. of the Italian Air Force, a private pilot and a graduate in Computer Engineering. He has written five books and contributed to many more ones.

4 Comments

  1. David, dopo due anni dal disastro, si conoscono le risultanze della commissione di inchiesta dell’AM?

    Sono stato collega e amico di Filippo e Cristina, e vorrei saperne di più.

    Ciao

    Massimo

    • Ciao Massimo,
      l’inchiesta era dell’AVES e della Procura della Repubblica di Civitavecchia (non dell’Aeronautica Militare). Ad ogni modo, l’unica cosa che so è quanto riportato qui (ringrazio Garon per aver segnalato il link su Italy-Mil Aviation forum):

      http://www.viterbooggi.org/index.php?tipo=…ategoria=pagine

      Cronaca
      19/01/2010 alle ore: 16:12

      Elicottero precipitato, l’inchiesta militare scagiona il pilota
      Nell’incidente avvenuto nel lago di Bracciano nel 2008 morì il capitano Filippo Fornassi

      VITERBO – Non fu un errore umano ma un concorso di eventi indipendenti dalla volontà del pilota, il capitano Fabio Manzella, di 45 anni, a causare l’impatto sulle acque del lago Bracciano e il successivo inabissamento dell’elicottero NH90. Nell’incidente morì il capitano dell’Avviazione dell’Esercito Filippo Fornassi, di 36 anni. Queste le conclusioni cui è giunta l’inchiesta militare sulla tragedia avvenuta il primo giugno del 2008 a Vigna di Valle durante la manifestazione ”Ali sul lago”. Sull’episodio è ancora in corso un’altra inchiesta della magistratura ordinaria.

      A chiarire definitivamente la dinamica dell’incidente ha contribuito notevolmente un filmato amatoriale, girato dagli organizzatori della manifestazione. Gli inquirenti militari, attraverso le riprese, hanno potuto accertare anche che il brillio luminoso apparso sul vetro laterale della cabina di pilotaggio pochi istanti prima dell’impatto e che in un primo momento aveva fatto ipotizzare un’esplosione o un incendio a bordo, altro non era che un effetto della rifrazione della luce. Una conclusione, quest’ultima, cui erano già giunti i colleghi dei tre militari a bordo del velivolo il 4 giugno successivo, giorno in cui nella base Aves di Viterbo furono celebrati i funerali del capitano Fornassi.

      Alle 15,18, sotto gli occhi di circa 7mila spettatori che assistono all’Air Show, l’elicottero NH90, un velivolo di ultima generazione da poco consegnato all’Aves di Viterbo, compie alcune evoluzioni, si abbassa sulla superficie del lago ma, anziché’ riprendere quota, impatta violentemente sull’acqua, va in frantumi e s’inabissa. Un membro dell’equipaggio, il capitano Filippo Fornassi, 36 anni, recuperato dai soccorritori, muore mentre viene trasportato nell’ospedale di Bracciano. Il capo equipaggio, il capitano Fabio Manzella, nonostante sia rimasto per alcuni minuti sott’acqua, incastrato nell’abitacolo, viene estratto gravemente ferito ma vivo. Il maresciallo Cosimo Palladino, di 37 anni, sbalzato fuori dalla carlinga, viene portato a riva incolume.

  2. Sono stato caposquadra antincendio al C.A.L.E. di Viterbo. Ho avuto l’onore e il privilegio di assistere spesso ad esibizioni di elicotteri dell’Aves…….Il Capitano Fornassi era uno dei migliori piloti persona gentilissima e dotata di un immensa umanita’….

  3. L’errore e’ stato del pilota, nessun dubbio, se poi per questioni ‘di pieta” verso la famiglia e addebiti vari si voglia dare la colpa a qualche cosa d’altro va bene lo stesso!!!!!
    Si prenda coscienza che queste sono manifestazioni inutili, che mettono a rischio la vita di personale che gia’ rischia abbastanza nell’attivita’ quotidiana, ma che non puo’ nulla verso mire carrieristiche di comandanti vari.

2 Trackbacks / Pingbacks

  1. Helikopter-helikopter Terbesar Di Dunia - Ceriwis - Semua ada di sini !
  2. Helikopter-Helikopater Terbesar Di Dunia!! « ntunk's Blog

Comments are closed.